Per il rilascio o rinnovo della Carta di identità elettronica è necessario portare:
• una fototessera recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d'identità, conforme alle norme ICAO
La fotografia deve essere di larghezza pari a 35-40mm, a colori, con volto bene in vista e sfondo chiaro. (per dettagli e caratteristiche consultare il seguente link: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/modalita-di-acquisizione-delle-foto/)
La fototessera, acquisita digitalmente, verrà restituita.
E' possibile consegnare una fototessera in formato digitale purchè rispetti le caratteristiche necessarie e sia conforme alle norme ICAO (vedi link sopra)
• la carta d’identità precedente
Al fine del rilascio del nuovo documento, il riconoscimento dell’interessato avviene mediante esibizione della carta di identità scaduta, di altro documento di identità o con testimonianza di due persone, non parenti.
In caso di smarrimento/furto della precedente carta d’identità è necessario esibire la denuncia presentata all’autorità di P.S. e un altro documento di riconoscimento in corso di validità (oppure due testimoni muniti di documento di identità valido).
MINORI: Per il rilascio del documento è sempre necessaria la presenza del minore e una sua fotografia corrispondente all'aspetto. In caso di primo rilascio a minore, il riconoscimento può avvenire con testimonianza dei genitori.
Inoltre è necessaria per la validità all’espatrio del minore :
- la presenza di entrambi i genitori muniti di documento d’identità valido;
- in alternativa, la presenza di un solo genitore e il modulo di assenso all’espatrio firmato dal genitore assente e copia del documento d’identità di quest’ultimo. In mancanza di assenso all’espatrio del genitore assente, occorre il nulla osta del Giudice Tutelare.