Descrizione
I cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online senza bisogno di recarsi allo sportello.
Accedendo all’ Anagrafe nazionale – Servizi al cittadino, i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia.
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) ha prorogato, infatti, fino al 31 dicembre 2022 l’esenzione dall’imposta di bollo per i certificati anagrafici digitali richiesti dai cittadini sul sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Per accedere ai certificati, dal portale https://www.anpr.interno.it/ è necessario autenticarsi tramite la propria identità digitale (SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE-Carta d'Identità Elettronica oppure CNS-Carta Nazionale dei Servizi).
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio certificato plurimo di cittadinanza, residenza e stato di famiglia).
Si ricorda che per i certificati anagrafici richiesti a sportello dovrà sempre essere corrisposta la marca da bollo da euro 16,00 salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa.
In allegato la guida operativa per il cittadino
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2022 10:38:47