Panorama di Samone Il Comune di Samone è situato in Canavese, regione compresa fra il fiume Po a sud, il fiume Stura a ovest, la Valle d'Aosta a nord, il Biellese a nord-est ed il Vercellese a sud-est. Le origini del Canavese risalgono a tempi antichissimi, quando la forza della natura disegnava il territorio grazie all'imponente presenza d un grande ghiacciaio che, al suo ritiro, lasciò un cerchio di colline moreniche, formate dai detriti abbandonati lungo il suo percorso, con numerosi laghi, grandi e piccoli. In questo panorama spicca imponente il regolare profilo della Serra morenica di Ivrea, lunga ben 25 chilometri.
Cenni Storici |
Dal Manoscritto "Passeggiate nel Canavese" |
Il Comune di Samone è situato in Canavese, regione compresa fra il fiume Po a sud, il fiume Stura a ovest, la Valle d'Aosta a nord, il Biellese a nord-est ed il Vercellese a sud-est. Le origini del Canavese risalgono a tempi antichissimi, quando la forza della natura disegnava il territorio grazie all'imponente presenza d un grande ghiacciaio che, al suo ritiro, lasciò un cerchio di colline moreniche, formate dai detriti abbandonati lungo il suo percorso ... | Lo scrittore BERTOLOTTI Antonino (1867-1878) nel suo manoscritto "Passeggiate nel Canavese" scriveva: "Eccoci ad comunello, che per la sua vicinanza ad Ivrea deve aver corso molte vicende guerresche, ma ignorate pel suo particolare. La storia di Samone è quella d'Ivrea stessa, al cui distretto fè sempre parte, come ora in tutto dipende dal mandamento di Pavone ... |