In attuazione dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n.658 del 29 marzo 2020 e della Deliberazione GC. nr.17 del 02/04/2020 di questo Comune è autorizzato all’acquisizione, in deroga al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato dal Comune sul proprio sito istituzionale.
Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune che si trovano in stato di bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari per effetto dell’emergenza COVID-19.
Il valore del buono spesa necessario a coprire il fabbisogno settimanale di generi alimentari è definito secondo la seguente griglia:
La richiesta deve essere presentata sul modulo di domanda.
Per chi non avesse la disponibilità di acquisire il modulo dal sito del Comune eccezionalmente sarà possibile ritirarne copia presso il Municipio, nei giorni 10 e 11 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 13,00. e dovrà essere trasmesso debitamente compilato e sottoscritto al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure inviato tramite whatsapp al nr. 3483037234 e solo in assenza di entrambi i precedenti sistemi di comunicazione, consegnato presso l’ufficio comunale nei giorni 10 e 11 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 13,00.
Per eventuali informazioni è possibile contattare il Comune allo 3384486212 oppure 3388982131 e Consorzio IN.RE.TE. allo 0125 646171 – 646147 – 646115.
I buoni spesa saranno erogati in esito all’analisi del fabbisogno che sarà realizzata dal Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. in stretto raccordo e collaborazione con gli uffici comunali. L’analisi verrà condotta per nuclei familiari e non per individui, sulla base delle informazioni già note agli uffici comunali, al Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. e dell’istanza presentata.
I beneficiari saranno individuati tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
Le domande verranno accolte fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
In caso di reintegro delle risorse destinate al finanziamento dei buoni spesa saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre i termini indicati.
A seguito dell’accettazione della domanda verrà data formale comunicazione dal Comune.
Il Buono spesa è utilizzabile solamente negli esercizi commerciali convenzionati e lo stesso verrà trattenuto dall’esercente e, unitamente allo scontrino, sarà trasmesso al Comune per il rimborso.
Ad ogni beneficiario sarà consegnato il buono spesa, diviso in tagliandi personali, ma identificabili, del valore di € 10,00 o di € 20,00 ciascuno. Il tagliando è personale (non può essere ceduto a terzi) e deve essere speso interamente e non è possibile ricevere resto in contanti.
Con i Buoni spesa possono essere acquistati solamente generi alimentari ad esclusione delle bevande alcoliche e superalcoliche.