Chiesa di Santa Maria del Carmine
La Chiesa di Santa Maria del Carmine fu la prima chiesa costruita a Samone. Fu edificata nel 1700 in quella che allora era la zona sud del paese, quindi lontano dall'abitato dell'epoca. Promotore della costruzione fu un sacerdote, Don Gatta, che, insieme agli abitanti del paese, la dedicò alla Madonna dei frati Carmelitani, per devozione e per scongiurare il pericolo del colera che incombeva, in quei tempi, sulle popolazioni.
Leggi tutto...
Chiesa Parrocchiale di San Rocco
Venne edificata alla fine del 1700 in stile barocco, ad una sola navata e si affaccia su una piazzetta ove dal 1846 al 1984 ha trovato sede anche il municipio. La tradizione racconta che San Rocco era un pellegrino del 1300 con voto di povertà. Egli assisteva i lebbrosi ed ammalatosi a sua volta, dovette vivere lontano dai villaggi e un cane gli portava il pane che la carità degli uomini gli inviava. San Rocco così guarì e continuò il suo impegno di assistenza.
Leggi tutto...
Villa Garda
Il Castello di Samone, anche conosciuto come "Castello Garda", venne edificato a partire dalla seconda metà del 1700, sui resti di quello 500esco, da Francesco Antonio Garda, quale propria residenza di campagna. L'imponente struttura che ancora oggi si può ammirare, architettonicamente semplice e molto lineare, in stile Neoclassico, è frutto di numerosi rimaneggiamenti che discendenti e nuovi proprietari attuarono nel corso dei decenni.
Leggi tutto...